FAQ

1. La sagoma del personaggio non viene scannerizzata correttamente.

R: Verificare che le sagome utilizzate abbiano un bordo bianco di almeno 1-2mm, omogeneo, e riprovare (condizioni descritte a pag. 14, punto (b), del manuale d�uso). Attenzione a non inserire sagome con bordo scuro (anche in un solo punto del contorno) o pi� sagome contemporaneamente.

2. Cosa devo fare nel caso si verifichi un problema imprevisto (es., blocco nel funzionamento del sistema) che mi impedisca di proseguire l�attivit�?

R: Attenersi alla seguente procedura:

a. Provare a riavviare il software premendo contemporaneamente i 3 tasti (personaggio, sfondo, registrazione) come descritto a pag. 21 del manuale (funzione (v), ripristina software), eventualmente riprovando pi� volte;

b. Se ancora il sistema non dovesse rispondere, effettuare lo spegnimento con i 2 tasti (personaggio, sfondo; funzione (q) a pag. 19);

c. Se infine anche questa operazione non andasse a buon fine, spegnere il sistema togliendo l�alimentazione (interruttore di accensione/spegnimento (4a) a pag. 7) e riavviare. Se il problema persistesse, fare riferimento al paragrafo 3.5.1 �Risoluzione problematiche� del manuale d�uso ed eventualmente contattare l�assistenza riportando in dettaglio la problematica.

3. Quando premo uno dei pulsanti, il sistema non risponde: non viene effettuata la scansione / registrazione.

R: Si noti che per utilizzare i pulsanti in i-Theatre essi vanno premuti per circa un secondo affinch� venga attivata la funzionalit�.

4. Non riesco a riporre i tre pannelli laterali nel vano in basso, una volta smontati (ad es., per utilizzare o trasportare il sistema in configurazione chiusa).

R: Attenersi alla procedura fornita nel manuale d�uso, pag. 21. Visto il limitato spazio a disposizione, per facilitare l�inserimento i pannelli vanno inseriti nell�ordine:

1. Pannello laterale sinistro, inserendo dalla parte dell�incastro (lato diritto), con il fazzoletto di supporto rivolto verso il basso;

2. Pannello laterale destro, inserendo dalla parte della curvatura;

3. Pannello posteriore, con il fazzoletto di supporto rivolto verso l�alto.

5. Cosa devo osservare, principalmente, per garantire la sicurezza quando utilizzo i-Theatre nelle attivit� con i bambini?

R: Essendo una macchina alimentata da tensione elettrica � necessario fare attenzione a non danneggiare gli apparati elettronici, evitando che vengano riversati liquidi o bevande sul sistema e che vengano percosse violentemente le parti pi� delicate come lo schermo multitouch. Un�altra avvertenza importante � evitare che i bambini possano inciampare nel cavo di alimentazione (ad es., fissandolo con del nastro adesivo al pavimento), saltare sui cassetti quando aperti, o arrampicarsi sulle penisole laterali del sistema. Per ogni eventualit�, fare riferimento a quanto descritto nel manuale d�uso a pag. 10 �Norme di sicurezza�.

6. Il sistema non si avvia (schermo nero, LED spento).

R: Accertarsi di aver effettuato l�avvio come descritto nel manuale d�uso. Se la procedura � corretta, verificare che il cavo VGA di uscita a videoproiettore sia scollegato (se infatti il videoproiettore � spento, utilizzando alcuni modelli di videoproiettore � possibile che non compaia niente sullo schermo multitouch). Se il problema persistesse, contattare l�assistenza.

7. Lo schermo � fuori calibrazione, ovvero la posizione del tocco del dito rilevata sullo schermo � diversa da quella effettiva.

R: Effettuare la procedura di calibrazione dello schermo, funzionalit� (u), descritta a pag. 20 del manuale d�uso.